ristrutturare-casa-roma
Ristrutturazioni e Manutenzioni Edili
Il Decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, convertito in Legge n. 77 del 17 Luglio 2020,
ha introdotto due importanti novità per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica:
Innalzamento al 110% del bonus per le agevolazioni fiscali
In aggiunta alla possibilità di ripartire la detrazione fiscale in cinque quote annuali di pari importo, per anticipare il recupero del bonus puoi scegliere per ogni intervento una di queste 2 diverse modalità:
Cessione del credito
di imposta superbonus ad altri soggetti, inclusi gli istituti di credito e intermediari finanziari
oppure
Sconto superbonus
in fattura sul corrispettivo dovuto al fornitore (es. impresa edile che esegue la riqualificazione)
Nel caso dello Sconto in fattura, concordato con l’azienda che esegue i lavori, il tuo credito d’imposta passerà in capo al fornitore, che potrà a sua volta utilizzarlo in compensazione con facoltà di cessione del credito fiscale ad altri soggetti, inclusi gli istituti di credito e intermediari finanziari.
EDILMAR 2000 è al fianco di chi ha in programma interventi di ristrutturazione, come ad esempio famiglie, condomìni per realizzare gli interventi di riqualificazione che beneficiano delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio.
Nella nuova misura governativa rientrano le spese sostenute dall’1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per l’esecuzione su condomini o case private dei seguenti interventi (cosiddetti trainanti):
Interventi di
isolamento termico che devono essere eseguite su almeno un quarto del involucro esterno dell’edificio fino a un massimo di 50.000 euro
Sostituzione delle caldaie con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi
Per interventi sulle parti comuni degli edifici, fino a un massimo di 20.000 euro per unità immobiliare
Sostituzione delle caldaie con impianti a pompa di calore o ibridi
Per interventi su edifici unifamiliari, fino a un massimo di 30.000 euro per unità immobiliare
Interventi antisismici
sugli edifici
Spese fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare ubicata nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3
Se pensi di eseguire almeno uno di queste quattro tipologie di spese (iniziative trainanti), puoi avere diritto al bonus 110%, nei limiti di spesa previsti per ciascuno, anche per queste altre tipologie di interventi eseguiti congiuntamente, compresi quelli che già oggi beneficiano del bonus con percentuali minori:
Altri interventi di
risparmio energetico
Per Interventi minori che già oggi beneficiano del bonus (ad es. sostituzione infissi)
Impianti
solari fotovoltaici
Per installazioni connesse alla rete elettrica fino ad un ammontare complessivo massimo di 48.000 euro
Ricarica
di veicoli elettrici
Installazione negli edifici delle
necessarie infrastrutture
Qui tutte le combinazioni possibili:
Altri interventi di efficientamento energetico |
Impianti solari fotovoltaici |
Ricarica di veicoli elettrici |
|
---|---|---|---|
1. Isolamento termico |
![]() |
![]() |
![]() |
2. Sostituzione delle caldaie con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi |
![]() |
![]() |
![]() |
3. Sostituzione delle caldaie con impianti a pompa di calore o ibridi |
![]() |
![]() |
![]() |
4. Interventi antisismici sugli edifici |
![]() |
Se stai pensando di beneficiare delle misure introdotte dal Decreto Rilancio,
chiama EDILMAR 2000 per un sopralluogo e un preventivo GRATUITO senza impegno cell:3206822369